• 0183 1940197
  • biglietteria@teatrocavour.it
  • Fino a venerdì 16 maggio il botteghino sarà aperto dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e al mercoledì anche dalle 17.30 alle 20.00. Da martedì 20 maggio a venerdì 30 maggio il botteghino sarà aperto tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.30. Chiuso sabato 24 e domenica 25 maggio.
    Da Giugno saremo reperibili scrivendo a biglietteria@teatrocavour.it

Il vecchio e il mare

TC_Alinghieri_man70x100_2.jpg

Giovedì 27 febbraio ore 21.00

IL VECCHIO E IL MARE

Di Ernest Hemingway

Musica di Dimitri Tiomkin (premio Oscar 1959)

Con
ROBERTO ALINGHIERI e
ENSEMBLE HEMINGWAY

Giuseppe Bruno - pianoforte e direzione
Kou Kou Ge - flauto
Valentina Renesto - sax alto, voce
Francesca Simonelli - sax tenore, sax baritono
Valerio Giannarelli - violino
Danilo Grandi – contrabbasso

Produzione Teatro Pubblico Ligure / Sergio Maifredi

Ad occhi chiusi, di fronte al mare, saremo tutti il vecchio Santiago, il vecchio che parla da solo, che racconta la sua lotta contro i propri limiti e le proprie paure; saremo tutti sulla sua barca, in mezzo all'oceano. Il mare come luogo di sfida, di riflessione obbligatoria e profonda. L'uomo ha un arpione, il pesce spada ha una spada… Il pesce spada è un pesce nobile, non è uno squalo e la nobiltà dello scontro si misura ad ogni strappo dell'animale, ad ogni giro di lenza…

Un racconto semplice, la storia di un vecchio, di un ragazzo che lo aspetta, che vinca o che perda, per imparare da lui, di un marlin e di tanti, troppi squali: una storia al limite della morte.

Uno spettacolo con un grande attore e 6 musicisti che ripercorre l'intero romanzo e le sue drammatiche sfumature attraverso le parole del grande scrittore nella storica traduzione di Fernanda Pivano e le musiche tratte dalla colonna sonora del celebre film.

Si invita il pubblico a scegliere un abbigliamento consono al decoro del Teatro, nel rispetto del Teatro stesso e degli altri spettatori.

È vietato l’accesso in Sala a spettacolo iniziato.